"Nu pianefforte 'e notte sona luntanamente, e 'a museca se sente pe ll'aria suspirà."

Salvatore Di Giacomo

La vita intera con il cuore in mare. Nell’approdo dell’Umanità il sentimento più importante che connette i popoli. Al settantacinquesimo festival della canzone italiana Massimo Ranieri continua a navigare nella solidarietà mediterranea.

La vita intera con il cuore in mare. Nell’approdo dell’Umanità il sentimento più importante che connette i popoli. Al settantacinquesimo festival della canzone italiana Massimo Ranieri continua a navigare nella solidarietà mediterranea.

La musica e il mare. Un duopolio di elementi non contrapposti che emergono in un sodalizio d’intenti non trascurabili. Soprattutto se questa particolare connessione si manifesta con suggestiva empatia nella appuntamento culto della canzone italiana. Grazie ad un grande interprete internazionale della canzone popolare italiana.   L’amore può lenire anche le ferite più profonde.  È questoLeggi di più a riguardoLa vita intera con il cuore in mare. Nell’approdo dell’Umanità il sentimento più importante che connette i popoli. Al settantacinquesimo festival della canzone italiana Massimo Ranieri continua a navigare nella solidarietà mediterranea.[…]

D’Avalos, l’oro di Procida.  L’affascinante ricerca di Roberto Boni  illumina un suggestivo viaggio storico. Una centralità politico culturale connette il golfo di Napoli con la storia d’Italia sino ai nostri giorni.

D’Avalos, l’oro di Procida. L’affascinante ricerca di Roberto Boni illumina un suggestivo viaggio storico. Una centralità politico culturale connette il golfo di Napoli con la storia d’Italia sino ai nostri giorni.

“…l’ultima principessa d’Avalos, Antonia Angela Nughes Serra (per tutti Donna Antonella), ha voluto essere sepolta in Pozzomaggiore (SS), sua terra d’origine.” La citazione è stralciata in un passaggio alla pagina ottantanove di un prezioso saggio storico, un caso editoriale di indiscusso spessore formativo culturale. D’Avalos. Signori di Procida e Governatori di Ischia è il titoloLeggi di più a riguardoD’Avalos, l’oro di Procida. L’affascinante ricerca di Roberto Boni illumina un suggestivo viaggio storico. Una centralità politico culturale connette il golfo di Napoli con la storia d’Italia sino ai nostri giorni.[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi