"Nu pianefforte 'e notte sona luntanamente, e 'a museca se sente pe ll'aria suspirà."

Salvatore Di Giacomo

La forza letteraria delle donne.  Una visione corale al femminile nel solco tracciato da Anna Maria Ortese. Il tempo è un altro. Il saggio curato da Ivana Margarese

La forza letteraria delle donne. Una visione corale al femminile nel solco tracciato da Anna Maria Ortese. Il tempo è un altro. Il saggio curato da Ivana Margarese

«Didone aveva solcato tanti nodi di mare e attraversato un’immensità di terre per approdare a quell’sola, e man mano che vi si avvicinava, abbandonava il suo nome come un serpente che cambia pelle lasciandosi dietro una scia di squame.» Il passaggio citato è tratto dal racconto di Monica Acito “Didone e la moniaciella di PithecusaeLeggi di più a riguardoLa forza letteraria delle donne. Una visione corale al femminile nel solco tracciato da Anna Maria Ortese. Il tempo è un altro. Il saggio curato da Ivana Margarese[…]

Il ritorno di Capitano Uncino nell’isola che c’è.  Due date in Sardegna per il nuovo tour di Edoardo Bennato.

Il ritorno di Capitano Uncino nell’isola che c’è. Due date in Sardegna per il nuovo tour di Edoardo Bennato.

Riceviamo da Cagliari il comunicato di Sardegna Concerti che condividiamo con piacere per due serate che rimarranno indelebili nei grandi eventi dell’estate 2025 in Sardegna.   SARDEGNA CONCERTI e JAZZ IN SARDEGNA presentano EDOARDO BENNATO “SONO SOLO CANZONETTE 2025 LIVE” «Torna con la sua inconfondibile voce e il suo spirito ribelle, il cantastorie che daLeggi di più a riguardoIl ritorno di Capitano Uncino nell’isola che c’è. Due date in Sardegna per il nuovo tour di Edoardo Bennato.[…]

La genealogia del volersi bene.  Quello che so di te. Un vibrante diario di famiglia nell’ultimo romanzo di Nadia Terranova.

La genealogia del volersi bene. Quello che so di te. Un vibrante diario di famiglia nell’ultimo romanzo di Nadia Terranova.

«Mi muovo maldestra e intrusa nel matrimonio di Venera, ma dovrei essere a mio agio almeno nel mio. Invece no. Il fastidio di nominare i soldi s’infiltra nella voce, i soldi sono spine nel costato di ogni relazione.» La citazione stralciata da una esplorazione intimista, è frutto di una ricerca più ampia e complessa. UnLeggi di più a riguardoLa genealogia del volersi bene. Quello che so di te. Un vibrante diario di famiglia nell’ultimo romanzo di Nadia Terranova.[…]

Per grandi eventi musicali in Sardegna, lo straordinario triplete con i Chicago firmato Sardegna Concerti.

Per grandi eventi musicali in Sardegna, lo straordinario triplete con i Chicago firmato Sardegna Concerti.

Sono tre le date in luglio, ad Alghero e Cagliari, per i live della mitica  Band Americana. Condividiamo  il comunicato stampa di Sardegna Concerti ricevuto stamane in redazione: The Chicago Experience Tour 2025 feat. Danny Seraphine 11 luglio, Teatro Lo Quarter di Alghero 12 luglio, masterclass Teatro Massimo di Cagliari 13 luglio, sala M1 TeatroLeggi di più a riguardoPer grandi eventi musicali in Sardegna, lo straordinario triplete con i Chicago firmato Sardegna Concerti.[…]

ViroStatics, 20 anni di passione per la Scienza.   Una selezionata reunion ad Alghero ha festeggiato l’importante anniversario.  Il meeting a Porto Conte Ricerche ha traversato i quattro lustri di vita per l’azienda guidata dal ricercatore Franco Lori.   Tracciati i percorsi per nuovi orizzonti e servizi alla ricerca scientifica.

ViroStatics, 20 anni di passione per la Scienza. Una selezionata reunion ad Alghero ha festeggiato l’importante anniversario. Il meeting a Porto Conte Ricerche ha traversato i quattro lustri di vita per l’azienda guidata dal ricercatore Franco Lori. Tracciati i percorsi per nuovi orizzonti e servizi alla ricerca scientifica.

«Virostatcs è insediata qui nel Parco di Porto Conte Ricerche e si occupa essenzialmente di sviluppo di farmaci. E’ un’azienda che è nata innanzitutto negli Stati Uniti come spin off di uno studio ricerche. Fondata dal mio responsabile, ceo. Fino al 2009 eravamo operativi a Pavia presso il policlinico San Matteo. Nel 2010 ci siamoLeggi di più a riguardoViroStatics, 20 anni di passione per la Scienza. Una selezionata reunion ad Alghero ha festeggiato l’importante anniversario. Il meeting a Porto Conte Ricerche ha traversato i quattro lustri di vita per l’azienda guidata dal ricercatore Franco Lori. Tracciati i percorsi per nuovi orizzonti e servizi alla ricerca scientifica.[…]

Al via la quarta edizione di   “ETNOSFERA – FESTIVAL DI POPOLI E MUSICHE” Tutto pronto ad Aggius per la due giorni di musica e inclusione fra i popoli. Il benvenuto all’estate 2025 con l’avvio del 21 giugno.

Al via la quarta edizione di “ETNOSFERA – FESTIVAL DI POPOLI E MUSICHE” Tutto pronto ad Aggius per la due giorni di musica e inclusione fra i popoli. Il benvenuto all’estate 2025 con l’avvio del 21 giugno.

Riceviamo dall’ufficio stampa di Cagliari e condividiamo con piacere integralmente il comunicato stampa di questa importante iniziativa da non perdere:    «Ogni volta un viaggio diverso. Un viaggio che parte dalla musica e che, anno dopo anno, intercetta suoni, immagini, danze e lingue provenienti da ogni parte del mondo. La quarta edizione di “Etnosfera-Festival di PopoliLeggi di più a riguardoAl via la quarta edizione di “ETNOSFERA – FESTIVAL DI POPOLI E MUSICHE” Tutto pronto ad Aggius per la due giorni di musica e inclusione fra i popoli. Il benvenuto all’estate 2025 con l’avvio del 21 giugno.[…]

La luce della follia in una torre di babele.    Wanda Marasco esplora l’elogio dell’imperfezione sospeso fra ragione e sentimento.  “Di spalle a questo mondo”,  un cammino storico nell’immenso scenario dell’umanità.

La luce della follia in una torre di babele. Wanda Marasco esplora l’elogio dell’imperfezione sospeso fra ragione e sentimento. “Di spalle a questo mondo”, un cammino storico nell’immenso scenario dell’umanità.

«In questo romanzo fatto di luci e ombre, in cui la storia individuale è sapientemente innestata in quella collettiva Wanda Marasco raggiunge il culmine assoluto di un affondo nell’umano che da Il genio dell’abbandono non smette di abbagliare e di sorprendere. Ogni frase, ogni parola è sapienza e cura. E la cura – come scriveLeggi di più a riguardoLa luce della follia in una torre di babele. Wanda Marasco esplora l’elogio dell’imperfezione sospeso fra ragione e sentimento. “Di spalle a questo mondo”, un cammino storico nell’immenso scenario dell’umanità.[…]

Eleonora, la Signora dalle corde magiche.  Claudio l’In…Canto del piano.     Notte Magica al Poco Loco all’esordio di Jazzalguer 2025.

Eleonora, la Signora dalle corde magiche. Claudio l’In…Canto del piano. Notte Magica al Poco Loco all’esordio di Jazzalguer 2025.

Mancano pochi minuti alle 22.30 nella sala stipata, Tutti i tavoli, ordinatamente occupati, i commensali sono al dessert quando i due ragazzi si apprestano, dal bancone bar, con un caffè da bere, a guadagnare il retro palco. Sembrano due studenti in ritardo alla prima ora di lezione. Massimo Russino, direttore artistico di Jazzalguer, è giàLeggi di più a riguardoEleonora, la Signora dalle corde magiche. Claudio l’In…Canto del piano. Notte Magica al Poco Loco all’esordio di Jazzalguer 2025.[…]

La scrittura sensoriale di Maria Rosaria Selo.  Pucundria, l’essenza del dolore nel profumo della libertà.

La scrittura sensoriale di Maria Rosaria Selo. Pucundria, l’essenza del dolore nel profumo della libertà.

“Pozzuoli è tante cose, non solo una cittadina di mare. Non la ricordavo così bella. C’è luce ovunque e una infinità di colori che l’attraversano, dai rossi delle case, all’ocra del tufo, al ruggine delle costruzioni romane che spuntano in mezzo al verde di una vegetazione fitta che scende a mare.”   La citazione sopra menzionataLeggi di più a riguardoLa scrittura sensoriale di Maria Rosaria Selo. Pucundria, l’essenza del dolore nel profumo della libertà.[…]

WE ARE NOT NUMBERS  Concerto di beneficenza per ricostruire l’ospedale di Gaza Al Awda

WE ARE NOT NUMBERS Concerto di beneficenza per ricostruire l’ospedale di Gaza Al Awda

Cagliari si mobilità con la rete culturale, dello spettacolo e della informazione metropolitana per un importante evento programmato domenica 18 maggio alle 19.00.   Di seguito condividiamo il comunicato stampa degli organizzatori, pervenuto questa mattina in redazione: “Artisti, medici, giornalisti e operatori culturali uniscono le loro voci e i loro strumenti per un evento speciale diLeggi di più a riguardoWE ARE NOT NUMBERS Concerto di beneficenza per ricostruire l’ospedale di Gaza Al Awda[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi