"Nu pianefforte 'e notte sona luntanamente, e 'a museca se sente pe ll'aria suspirà."

Salvatore Di Giacomo

Cordemar, Franca Masu a Sassari accende le Voci di Donna 2022.

Cordemar, Franca Masu a Sassari accende le Voci di Donna 2022.

 “E voi, se un giorno anche per me arriverà la Signora, butterete in mar la barca con un levante autunnale lasciando che il temporale apra la sua ala bianca. Non piangerete, rivivo tra la mia terra e un ulivo.” Le struggenti note di “Mediterraneo” sono l’epilogo di uno splendido viaggio sonoro, secondo appuntamento della prestigiosaLeggi di più a riguardoCordemar, Franca Masu a Sassari accende le Voci di Donna 2022.[…]

A Napoli i “Percorsi alla scoperta della Musica”.  Al via l’iniziativa promossa dall’Associazione Culturale “Napoli è”.

A Napoli i “Percorsi alla scoperta della Musica”. Al via l’iniziativa promossa dall’Associazione Culturale “Napoli è”.

Una buona notizia giunge in redazione da Napoli: la ripresa in presenza di una felice rassegna di alto impatto sociale. Di seguito rilanciamo il comunicato stampa dei promotori:    Riprende giovedì 3 novembre 2022 alle ore 17.30 promosso dall’Associazione Culturale “Napoli è”, presieduta dal giornalista Giuseppe Desideri in collaborazione con il Centro Studi “Mario Borrelli”Leggi di più a riguardoA Napoli i “Percorsi alla scoperta della Musica”. Al via l’iniziativa promossa dall’Associazione Culturale “Napoli è”.[…]

Al via la rassegna di prosa e danza invernale a Sassari.  Undici i titoli del palinsesto Cedac presentati a Palazzo Ducale.

Al via la rassegna di prosa e danza invernale a Sassari. Undici i titoli del palinsesto Cedac presentati a Palazzo Ducale.

“Per noi la cultura è importante. Quello che si fa non è scontato. Bisogna iniziare ad apprezzare tutto. La Cedac dà tanto al nostro territorio. Siamo contenti e orgogliosi di essere qui. “ Laura Useri, assessora comunale alla cultura, ha aperto la presentazione della rassegna di prosa e danza invernale, allestito a Sassari dalla Cedac. L’incontro conLeggi di più a riguardoAl via la rassegna di prosa e danza invernale a Sassari. Undici i titoli del palinsesto Cedac presentati a Palazzo Ducale.[…]

Informazione indipendente cercasi.  Il ritorno di Michele Santoro.

Informazione indipendente cercasi. Il ritorno di Michele Santoro.

“La guerra è sempre una bugia. Chi invoca tribunali per il criminale di guerra Putin, per favore, si ricordi anche di Bush e di Blair”. Il passaggio tout court  tranciante è tratto da un accorato e limpido grido evocativo. Uno straordinario compendio sintetico della visione geopolitica del terzo millennio. “Non nel mio nome”, in libreriaLeggi di più a riguardoInformazione indipendente cercasi. Il ritorno di Michele Santoro.[…]

Il calcio al tempo di Diego.   Memorie e testimonianze dell’unico giornalista italiano,  amico, Gianni Minà.

Il calcio al tempo di Diego. Memorie e testimonianze dell’unico giornalista italiano, amico, Gianni Minà.

“Oggi un protagonista del calcio deve giocare ogni tre giorni ma non deve sentire mai la stanchezza, deve guadagnare miliardi in poco tempo ma non perdersi, come è possibile avvenga a chi, intorno ai vent’anni, ha le tasche piene di soldi ma non la cultura della vita per non farsi travolgere. Deve essere un maestroLeggi di più a riguardoIl calcio al tempo di Diego. Memorie e testimonianze dell’unico giornalista italiano, amico, Gianni Minà.[…]

David Rossi, storia italiana dell’ultimo delitto perfetto.

David Rossi, storia italiana dell’ultimo delitto perfetto.

“Ho passato con David gli ultimi undici anni della mia vita. Le sue capacità, la sua onestà, il suo genio, il suo essere leale ma rigoroso sono qualità che io non ho mai trovato in una sola persona. David ha avuto un’unica colpa, quella di saper fare il suo lavoro meglio di ogni altro.” LaLeggi di più a riguardoDavid Rossi, storia italiana dell’ultimo delitto perfetto.[…]

The King’s Singers a Sassari. Concerto stellare al teatro Verdi.

The King’s Singers a Sassari. Concerto stellare al teatro Verdi.

Quando intorno alle venti e cinquanta la speaker d’eccezione, Clara Antoniciello, dalla consolle della regia fonica, annuncia l’avvio dello straordinario spettacolo, un silenzio denso, carico di attesa, ammanta la platea gremita del teatro Verdi. Esplosa nel primo lungo applauso che accoglie i sei coristi sul palco. Nella serata del diciannove settembre che il mondo contemporaneoLeggi di più a riguardoThe King’s Singers a Sassari. Concerto stellare al teatro Verdi.[…]

Letture speciali di fine estate. Marco Travaglio e Daniela Ranieri.  L’irrinunciabile anelito della libertà.

Letture speciali di fine estate. Marco Travaglio e Daniela Ranieri. L’irrinunciabile anelito della libertà.

Cosa potrà accomunare la lettura di due libri apparentemente distanti nella natura delle narrazioni, nei generi degli autori? Nella loro differenza anagrafica piuttosto che nelle diverse formazioni socio culturali? L’invito alla scoperta di vibrazioni emotive convergenti può assumere le (piacevoli) connotazioni di una sfida per il lettore in questo scorcio di fine estate.      ALeggi di più a riguardoLetture speciali di fine estate. Marco Travaglio e Daniela Ranieri. L’irrinunciabile anelito della libertà.[…]

A Sassari serata stellare in sala Sassu.  Gianluigi Trovesi con OJS per l’epilogo di “Scrivere in jazz” 2022.

A Sassari serata stellare in sala Sassu. Gianluigi Trovesi con OJS per l’epilogo di “Scrivere in jazz” 2022.

Che il  secondo venerdì settembrino sassarese riservasse un incontro musicale speciale era nelle attese. La serata conclusiva della 17esima edizione del concorso internazionale di composizione e arrangiamento per big band “Scrivere in jazz” organizzata dall’associazione Blue Note Orchestra (ABNO); ha consegnato al fortunato pubblico presente in sala Sassu (presso il conservatorio Luigi Canepa) nella serataLeggi di più a riguardoA Sassari serata stellare in sala Sassu. Gianluigi Trovesi con OJS per l’epilogo di “Scrivere in jazz” 2022.[…]

Conclusa la settantunesima edizione del festival di cori polifonici Voci d’Europa.       A Porto Torres la grande bellezza.

Conclusa la settantunesima edizione del festival di cori polifonici Voci d’Europa. A Porto Torres la grande bellezza.

E’ la grande bellezza signori! Emozioni che solo il Canto, la Musica riescono a realizzare in un’atmosfera unica. Empatia solidale che unisce e avvolge tutti i presenti in un manto impalpabile di unanime benessere. L’esterno è fuori dalle mura della splendida basilica. Le guerre, le ansie, le paure legate a troppe incertezze del post pandemia,Leggi di più a riguardoConclusa la settantunesima edizione del festival di cori polifonici Voci d’Europa. A Porto Torres la grande bellezza.[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi